Logo-RP-News-trasp
Questo articolo non è più aggiornato da almeno 9 mesi perciò verifica le informazioni che vi sono contenute in quanto potrebbero essere obsolete.

Come si fa a continuare a tenere viva la speranza davanti ad una perdita illogica? Come si fa a continuare a comunicare speranza agli altri? Nel Museo Tecnologico del “Panetti Pitagora” i ragazzi e le ragazze dell’Istituto hanno incontrato l’associazione “Antopaninabella” per parlare del dolore profondo che attanaglia alcuni giovani e della possibilità di iniziare a chiamarlo per nome. I genitori di Antonella Diacono hanno dialogato con i ragazzi di alcune classi del nostro Istituto. Il messaggio che i Diacono hanno voluto trasmettere è di cercare di tendere la mano verso chi ne ha bisogno. “Non necessariamente  si deve trovare la risposta, hanno affermato, basta solo stare vicino perché ciò che può rendere migliori le cose  sono le relazioni”. Non bisogna vergognarsi della propria fragilità, ma bisogna imparare a riconoscerla come un dono. I ragazzi di Radio Panetti hanno trasmesso l’incontro in diretta sui social e nelle classi del Panetti e del Pitagora.

©RIPRODUZIONE RISERVATA ANCHE SE PARZIALE

Leggi tutto
Articolo di
Si parla di
Anto PaninabellaPanettiPanetti PitagoraPaninabellaPitagoraRadioPanettiAngela AlbaneseDomenico Diacono
Accessibilità

Attenzione La modifica rimarrà salvata nel browser. Sarà possibile tornare alla dimensione originale digitando sul tasto centrale.

Salva
Salva su myRadioPanetti

Per commentare devi essere loggato a myRadioPanetti

Altro di Scuola